Maggio : il mese di Maria
" O bellissima e dolcissima fanciulla, o giglio spuntato fra le spine. Da te incomincia la salvezza del mondo !" Quando nasce il maggio mariano ? Come la maggior parte delle grandi tradizioni popolari, la "marianità" del mese di maggio non ha un "inventore" ma è piuttosto il risultato di una armoniosa fusione di tradizioni svariate. A questo proposito potremmo dire che l'abbinamento maggio-Maria è una felicissima forma di inculturazione, intesa nel suo significato più bello e più pieno: e cioè come incontro fra le più profonde e naturali intuizioni dei popoli e la Verità rivelata che porta a compimento quelle verità parziali che gli uomini - nei quali è pur sempre presente lo Spirito Santo - avevano abbozzato, come in una inconsapevole nostalgia di Gesù e di Maria. Vediamo quali elementi si sono fusi per far sì che maggio diventasse universalmente il “mese della Madonna”! Maggio è il mese dell'amore. Lo è fin dall’antichità. No...