EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE

La nascita del Salvatore è stata subito comunicata ai pastori: i quali erano ebrei, poveri e ignoranti ed emarginati (i loro stessi connazionali se ne tenevano a distanza, considerandoli immondi perché vivevano con le bestie). Subito dopo però ecco arrivare a rendergli omaggio questi personaggi d'oriente: pagani, ricchi e sapienti. Tra le due categorie, i pastori e i magi, non potrebbe esserci contrasto maggiore; ma entrambe sono oggetto delle attenzioni di Dio, da entrambe Egli vuole farsi conoscere, ad entrambe estende il suo amore, mandando il suo Figlio.
mons. Roberto Brunelli
Commenti
Posta un commento