FATIMA RISPOSTA MISERICORDIOSA ALL'ATEISMO

QUEL CHE MARIA CI HA CHIESTO A FATIMA
Il 13 luglio 1917 Maria, nel suo « Messaggio » ai tre pa¬storelli, avverte l'umanità del pericolo che nasce in Oriente - esattamente quattro giorni dopo, il 17 luglio, Lenin solleva a Pietrogrado un'insurrezione armata contro il governo de¬mocratico di Kerenskij, e il 7 novembre (25 ottobre secondo il calendario russo)
- dodici giorni dopo l'ultimo monito di Fatima - riesce a sconfiggere Kerenskij, chiama in vita un regime ateo-marxista e, invece della tanto sospirata emanci¬pazione, impone al popolo russo il giogo di una schiavitù satanica, mai fino ad allora conosciuta. Lo stesso giorno, il 7 novembre Lenin dichiara ai suoi collaboratori:
« ...Io sulla Russia ci sputo. Questa non è che una fase da sorpassare per giungere alla rivoluzione mondiale, al DOMI¬NIO SUL MONDO... Ora saremo spietati con tutti. Distruggeremo ogni cosa e sulle rovine innalzeremo il NOSTRO TEMPIO ».
Si può constatare così, che la sovversione ateista in Russia e gli avvenimenti di Fatima non solo appartengono allo stesso anno, ma che esiste tra di essi una coincidenza molto stretta e che - fatto essenziale - i secondi hanno sempre prece¬duto i primi.
Nei documenti di Fatima la parola « Russia » figura lo stes¬so numero di volte della parola « pace », il che si connette anche cogli eventi storici profetizzati dal « Messaggio » e già avveratisi. E' una constatazione di fatto questa: il risul¬tato di fredda analisi delle cose del mondo in cui viviamo.
A Fatima, Maria ci ha detto: « ... ALTRIMENTI LA RUSSIA, NON CONVERTENDOSI, DIFFONDERA' I SUOI ERRORI NEL MONDO... ».
Oramai, la diffusione di questi errori ha assunto dimensioni tragicamente allarmanti. Infatti, mentre dieci anni fa l'atei¬smo marxista estendeva il suo potere soltanto ad un sesto della terra, oggi domina già, praticamente non contrastato, PIU' DELLA TERZA PARTE DELL'UMANITA'.
Commenti
Posta un commento