27 novembre - memoria delle apparizioni della Beata Vergine Maria a santa Caterina Labourè

27 novembre - memoria delle apparizioni della Beata Vergine Maria a santa Caterina Laboure' (in rue du Bac a Parigi, nel 1830), dalle quali trae origine la devozione mariana della MEDAGLIA MIRACOLOSA.
Su questa medaglia è incisa una giaculatoria che la Vergine stessa insegnò alla veggente:
"O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE RICORRIAMO A VOI".
Qualche tempo fa un esorcista mi ha raccontato che durante una preghiera di liberazione usò questa giaculatoria per invocare l'aiuto della Madonna nella lotta spirituale e il demonio, per bocca della persona ossessa, confessò di temere sopra tutte quella invocazione perché - disse - era stata insegnata dalla Vergine stessa, a differenza di tante altre preghiere pur belle ma frutto della semplice devozione umana.
Insomma: questa potente giaculatoria è un'arma che la stessa Madonna ci consegna per affrontare la quotidiana battaglia contro le forze del Male, sempre confidando nel suo aiuto materno e soprattutto nella grazia di suo Figlio Gesù.
Uniti nella preghiera!
Diego Manetti
Su questa medaglia è incisa una giaculatoria che la Vergine stessa insegnò alla veggente:
"O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE RICORRIAMO A VOI".
Qualche tempo fa un esorcista mi ha raccontato che durante una preghiera di liberazione usò questa giaculatoria per invocare l'aiuto della Madonna nella lotta spirituale e il demonio, per bocca della persona ossessa, confessò di temere sopra tutte quella invocazione perché - disse - era stata insegnata dalla Vergine stessa, a differenza di tante altre preghiere pur belle ma frutto della semplice devozione umana.
Insomma: questa potente giaculatoria è un'arma che la stessa Madonna ci consegna per affrontare la quotidiana battaglia contro le forze del Male, sempre confidando nel suo aiuto materno e soprattutto nella grazia di suo Figlio Gesù.
Uniti nella preghiera!
Diego Manetti
Commenti
Posta un commento