Pensieri involontari di bestemmia: conoscerli e vincerli con la preghiera
Le Laudes Divinae (Lodi Divine), originariamente scritte da Luigi Felici nel 1797 e ampliate da Pio VII nel 1801, note anche come Benedetto sia Dio, sono una preghiera espiatoria della Chiesa. Talvolta impiegate al momento della benedizione del Santissimo Sacramento, sono fra le principali preghiere da recitarsi autonomamente dopo aver sentito o inavvertitamente pensato a bestemmie. Sperimentati frequentemente anche dai santi, gli involontari pensieri di bestemmia e di blasfemia possono trasformarsi ben presto in momenti di sofferenza spirituale e di lotta. Il loro presentarsi alla mente in maniera del tutto involontaria, ed anzi il loro essere rifuggiti da parte del fedele, non li rendono un peccato (mancando, appunto, la piena volontà). Il cristiano, sovente sconcertato ed intimorito da questo genere di pensieri, finisce con il moltiplicarne il ritorno. Per vincere i pensieri di bestemmia è utile considerare i due aspetti di questo fenomeno, quello morale e quello psicolog...