RADIO MARIA -NEWSLETTER 12 AGOSTO 2013

Cari amici,
Maria assunta in cielo con la sua anima e il suo corpo è il grande segno che Dio dona all'umanità per mostrare quale è la meta alla quale l'uomo è destinato e alla quale deve tendere durante il corso della sua vita.
L'uomo è stato creato per l'immortalità e la sua vita è un cammino verso l'eternità. La sua condizione di peccato e di morte è stata redenta da Gesù Cristo. Tutti gli uomini sono chiamati a partecipare della gloria della Sua resurrezione. Prima del Giudizio finale i corpi risorgeranno e si uniranno alle anime immortali.
Maria, preservata immune da ogni macchia di colpa originale, ha avuto il privilegio di essere assunta in cielo, con la sua anima e il suo corpo, al termine della sua vita terrena. Dal Signore è stata esaltata come la Regina dell'universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, risorto dai morti.
L'assunzione della Santa Vergine è una singolare partecipazione alla resurrezione del Figlio Suo e un'anticipazione della resurrezione degli altri cristiani. Anche noi saremo ad immagine di Maria e condivideremo la sua condizione, se accoglieremo Gesù nella nostra vita.
"Nella tua maternità hai conservato la verginità, nella tua dormizione hai abbandonato il mondo, o Madre di Dio; hai raggiunto la sorgente della Vita, tu che hai concepito il Dio vivente e che con le tue preghiere libererai le nostre anime dalla morte" (antica preghiera bizantina).
La Chiesa, proclamando l'assunzione al cielo di Maria, non specifica se sia morta o meno, usando spesso il termine di "dormizione".
La Regina della pace a Medjugorje ha risposto all'interrogativo con queste precise parole: "Mi chiedete della mia Assunzione. Sappiate che sono salita al cielo prima della morte" (15 Agosto 1981).
Vostro Padre Livio
Maria assunta in cielo con la sua anima e il suo corpo è il grande segno che Dio dona all'umanità per mostrare quale è la meta alla quale l'uomo è destinato e alla quale deve tendere durante il corso della sua vita.
L'uomo è stato creato per l'immortalità e la sua vita è un cammino verso l'eternità. La sua condizione di peccato e di morte è stata redenta da Gesù Cristo. Tutti gli uomini sono chiamati a partecipare della gloria della Sua resurrezione. Prima del Giudizio finale i corpi risorgeranno e si uniranno alle anime immortali.
Maria, preservata immune da ogni macchia di colpa originale, ha avuto il privilegio di essere assunta in cielo, con la sua anima e il suo corpo, al termine della sua vita terrena. Dal Signore è stata esaltata come la Regina dell'universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, risorto dai morti.
L'assunzione della Santa Vergine è una singolare partecipazione alla resurrezione del Figlio Suo e un'anticipazione della resurrezione degli altri cristiani. Anche noi saremo ad immagine di Maria e condivideremo la sua condizione, se accoglieremo Gesù nella nostra vita.
"Nella tua maternità hai conservato la verginità, nella tua dormizione hai abbandonato il mondo, o Madre di Dio; hai raggiunto la sorgente della Vita, tu che hai concepito il Dio vivente e che con le tue preghiere libererai le nostre anime dalla morte" (antica preghiera bizantina).
La Chiesa, proclamando l'assunzione al cielo di Maria, non specifica se sia morta o meno, usando spesso il termine di "dormizione".
La Regina della pace a Medjugorje ha risposto all'interrogativo con queste precise parole: "Mi chiedete della mia Assunzione. Sappiate che sono salita al cielo prima della morte" (15 Agosto 1981).
Vostro Padre Livio
Commenti
Posta un commento